EFFICIENTAMENTO DEI PROCESSI E DEI SERVIZI

EFFICIENTAMENTO DEI PROCESSI E DEI SERVIZI
(Martedì 20 Giugno 2023 – ore 09:15)
Su Piattaforma Zoom

Manutenzione predittiva, monitoraggio da remoto, gemello digitale: sono alcune delle strategie e delle tecnologie che permettono di cogliere i vantaggi della trasformazione digitale per rendere più efficienti fabbriche, impianti e servizi. L’argomento, di grande attualità, sarà al centro di questo appuntamento organizzato da CLUIAS (Club utilizzatori italiani Automazione e Strumentazione), l’associazione italiana che raggruppa le aziende, le università, gli istituti di ricerca e le società d’ingegneria che utilizzano, progettano ed installano sistemi d’automazione e strumentazione.

Agenda

Ore 09:15: Dott. Franco Canna (Giornalista – Direttore Innovation Post – Moderatore Convegno)
Apertura lavori, saluto ai partecipanti

Ore 09:20: Prof. Claudio Scali (Presidente CLUIAS)
Introduzione Convegno

Ore 09:30 Prof. Giaambattista Gruosso (Politecnico MI e Scientific director technical area MADE )
“ Tecnologie e metodologie per un approccio predittivo dei processi industriali.”

Ore 09:50 Ing. Domenico Pascazio (Business Development Manager – Northern Italy Branch ISE)
“Tecnologie predittive a servizio dell’Energy Manager: misure di ultrasuoni e
termografia per gli impianti con gas in pressione, del vuoto e vapore.“

Ore 10:10 Ing. Daniele Pallini (Energy Manager e Responsabile Produzione di Nuova Solmine)
“Case of History ed opportunità sulle energie rinnovabili nell’ambito delle azioni di
efficientamento di Nuova Solmine.”

Ore 10:30 Ing. Nicola Giannini (Sales Engineer Central and Southern Italy ISE)
“Sistemi di misura delle vibrazioni meccaniche mediante la tecnologia wireless”

Ore 10:50 Ing. Riccardo Bacci di Capaci ( Ricercatore Università di Pisa)
“Monitoraggio da remoto dei loop di regolazione”

Ore 11:10 Ing. Cosimo Barbieri (Managing & Sales director SmartOperations S.r.l)
“ ll gemello digitale come abilitatore di servizi “

Ore 11:30 Domande e risposte

Ore 11:45 Conclusioni