CLUI AS e SanChip proseguono la loro collaborazione nello sviluppo di tecnologie semplici, accessibili e a basso costo per la rilevazione di batteri nelle acque, con l’obiettivo di individuare soluzioni utili per il monitoraggio della potabilità.
A valle della Fase 2 del progetto, è stato dimostrato che la lente migliore ed in grado di visualizzare batteri Escherichia coli in condizioni live è la lente DIPLE 150x. In questa Fase 3, il progetto si concentra su sulla osservazione di batteri a concentrazioni molto basse. Vedi Report.
Durata: 12 ore complessive.
Modalità: online, sessioni da 3 ore.
Date: 18, 20, 25 e 27 novembre, dalle ore 9 alle ore 12.
Il corso è pensato per trasferire competenze pratiche sull’utilizzo dell’intelligenza artificiale generativa, e non, all’interno dei processi aziendali, con riferimento sia agli aspetti gestionali sia alla dimensione produttiva.
ETHERNET PIONER CLUB
Proseguono le attività di CLUIAS concernenti la tecnologia Ethernet APL. Siamo stati presenti alla giornata organizzata da Pepperl+Fuchs, il 1°ottobre 2025 all’Autodromo di Monza, dove abbiamo presentato il nostro progetto, che è stato molto apprezzato (VEDI PRESENTAZIONE).
A IDROLAB, con il contributo scientifico dell’Università di Brescia, è possibile:
Il CLUI AS – CLub Utilizzatori Italiani Automazione Strumentazione– raggruppa le Aziende, le Società d’Ingegneria, le Università e i Centri di Ricerca italiani che utilizzano, progettano e installano Sistemi d’automazione e Strumentazione.